Le condizioni di vendita sul sito www.centroforniture.net sono le seguenti.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, il cliente accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con Centro Forniture le condizioni generali e di pagamento scelto, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite.
L’inoltro della conferma d’ordine implica pertanto la totale conoscenza delle condizioni di vendita e la loro accettazione.
Ordini
Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente in forma scritta attraverso il nostro sistema e-commerce. Il cliente che invia l’ordine via internet riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dell’avvenuto ordine, tramite posta elettronica (e-mail), con l’indicazione del relativo numero d’ordine.
In Cliente effettuando l’accesso nella sua area riservata del sito e cliccando sul link “visualizza ordini” potrà visualizzare i suoi ordini e il loro stato.
TOLLERANZA QUANTITATIVA
Date le caratteristiche dei prodotti come stampato sulle confezioni dalle aziende produttrici, il committente prende atto che il numero dei pezzi o dei Kg acquistati potranno variare di una tolleranza minima che di solito è del + o – 5 % .
PREZZI
Tutti i prezzi inseriti nel sito nella colonna relativa sono da intendersi IVA INCLUSA.
I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento senza alcun preavviso.
L’importo minimo per ogni singolo ordine dipende dal prodotto ed è attualmente fissato al collo o scatola per il prodotto scelto.
IMPORTANTE – GIACENZE
L’orario di consegna della merce è quella di lavoro del corriere: dalle ore 9.00 alle 18.00 ed è assolutamente necessario essere reperibili in questi orari nei giorni successivi alla ricezione della mail di spedizione dell’ordine onde evitare l’increscioso aggravio delle spese di giacenza. Le spese di giacenza quindi, vengono addebitate al destinario che per 2 volte non è presente al passaggio del corriere.
Se non si è sicuri di poter essere reperibili nei suddetti orari è possibile richiedere il fermo deposito (5 giorni massimo) presso il nostro deposito oppure è possibile farsi inviare la merce presso il proprio luogo di lavoro, parenti, amici, etc.
Se si sceglie il recapito presso il proprio luogo di lavoro va inviata una mail all’indirizzo centroforniture@giallo.it indicato il numero di ordine e il nome dell’Azienda (mentre nel corpo della mail va indicato il destinatario nome e cognome oppure il nome dell’ azienda presso la quale dovremmo consegnare compreso un recapito telefonico per accordarci) in quanto il corriere deve essere informato che non si tratta di una abitazione privata ma di un Ufficio.
Se al recapito della consegna non si ha disponibile il contante o se è presente un familiare che rifiuta il pacco, la merce viene messa in giacenza e viene addebitato il relativo costo.
La merce può anche essere ritirata presso il nostro deposito previo appuntamento.
RINUNCIA ALLA MERCE
Decorsi 180 giorni dal termine entro il quale la merce avrebbe dovuto essere consegnata e ciò non sia stato possibile per una ragione qualsiasi ( MANCATO PAGAMENTO, RIFIUTO E/O MANCATA RICHIESTA DELLA MERCE) e comunque entro 180 giorni da quando vi sia stata la decadenza dal beneficio del termine, l’acquirente si intenderà aver rinunciato ad ogni diritto sulla merce la quale tornerà nella disponibilità della Centro Forniture che potrà destinarla al macero, anche se detta merce sia stata interamente pagata e senza che alcun indennizzo o risarcimento sia dovuto.
RITARDO NEI PAGAMENTI
In caso di mancato rispetto dei termini di pagamento, sulle somme dovute decorreranno gli interessi moratori secondo quanto previsto dall’art. 5 del D. Lgs n. 231/2002.
TERMINI DI CONTESTAZIONE
Eventuali reclami per vizio di qualsiasi genere o difformità della merce fornita dovranno pervenire alla Centro Forniture, a mezzo raccomandata o fax, entro otto giorni dalla data di ricevimento di ciascuna fornitura.
FORO COMPETENTE
Per ogni controversia derivante dall’interpretazione e/o esecuzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Brindisi.
NOTA BENE:
– Il Corriere non telefona mai al Cliente per avvisare della consegna;
– Il Corriere non è tenuto a rispettare disposizioni orarie di consegna, la merce verrà consegnata dalle ore 9 alle 18;
– Il Cliente non può fare richieste inesaudibili del tipo: consegnare pausa pranzo, dalla xx alle xx, contattare telefonicamente, avvisare un giorno prima, etc.
– La condizione di disponibilità del prodotto non è indicativa e quindi sarà nostra cura informare il cliente di un eventuale esclusione del prodotto dall’ordine o di qualsiasi altra modifica apportata.